Foundry vs Roll20: Lo scontro dei VTT

Quando si parla di Virtual Table Top, spiccano sicuramente due nomi: Roll20 e Foundry VTT.

Nella mia carriera di Master, mi sono spesso trovato a utilizzare dei Virtual Table Top o VTT per poter masterare a distanza campagne e shot.

Nel caso fossi capitato qui per caso, e tu non abbia idea di cosa sia un VTT, questi sono software che ti permettono di giocare a distanza con i tuoi amici ai tuoi giochi di ruolo preferiti, offrendoti una serie di tools come griglie e dadi per facilitarti la cosa.

Parlo per esperienza personale: ho personalmente iniziato con Roll20, spostandomi sui suoi piani a pagamento, ma ho deciso poi, col variare delle mie esigenze, di virare su Foundry VTT, vorrei spiegarti il motivo e nel frattempo darti la possibilitร  di scegliere in maniera piรน coscienziosa.

Non indugiamo e iniziamo quindi questo confronto tra titani!

Le caratteristiche di un VTT

Prima di confrontare i due contendenti, cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche base che questi offrono.

Entrambi i VTT hanno un parco di funzionalitร  che a grandi linee sono riassumibili in:

  • Un gestore di griglie e mappe, personalizzabili con sfondi, dimensioni della quadrettatura e possibilitร  di aggiungere elementi grafici su vari layer;
  • Tools per il disegno sulla griglia e per la misurazione delle distanze;
  • Un gestore interattivo di schede per i personaggi e per i vari mostri;
  • Una chat comprensiva di tiradadi con la possibilitร  di scrivere e memorizzare formule, anche complesse, utilizzando informazioni sulle schede per poter, ad esempio, automatizzare tiri di dado;
  • Tools vari per il master, come annotazioni e un player di musica.

Roll20 dal canto suo offre anche una chat vocale rudimentale integrata per poter interagire con gli altri player, mentre Foundry VTT offre un sistema di illuminazione dinamica (offerto anche da Roll20, nel piano in abbonamento).

Entrambi i VTT offrono la possibilitร  di giocare a gdr diversi e non solo a d&d. Se vuoi un consiglio per un gdr da giocare diverso da d&d potresti leggere il nostro articolo dedicato.

foundry vtt screenshot

La semplicitร  di Roll20

Il vantaggio principale di Roll20 rispetto a Foundry VTT รจ sicuramente la sua semplicitร  di utilizzo.

Infatti anche se entrambi i software offrono soluzioni Out of the box giร  complete, Roll20 risulta comunque piรน immediato e completo allo “stato iniziale”.

Di fatto non sono necessarie vere e proprie configurazioni, รจ tutto giร  pronto.

Certo รจ che quando vogliamo estendere le funzionalitร  di Roll20, iniziano i suoi problemi…

roll20 screenshot

Foundry VTT e i suoi Add-on

Il grande punto di forza di Foundry VTT e qui.

A onor del vero anche Roll20 degli “add-on”. Con il piano “Pro” infatti รจ possibile implementare nella propria campagna degli “API scripts” che estendono le funzionalitร  del VTT.

C’e da dire che la gestione di questi รจ primitiva rispetto agli add-on di Foundry VTT.

Foundry VTT di fatto fa degli add-on il proprio cavallo di battaglia: vuoi una funzionalitร  nella tua campagna? Foundry sicuramente ce l’ha.

Da calendari a effetti grafici, da automazioni dei tiri a dadi 3d personalizzabili, da elementi dell’interfaccia grafica a utility per il dm.

A conti fatti gli add-on di Foundry VTT permettono di implementare nuovi sistemi di gioco con tutte le sue regole.

moduli add-on foundry vtt

I costi

Ci avviciniamo alla chiusura e l’ultimo aspetto da prendere sicuramente in considerazione รจ il costo del servizio.

Roll20 si piazza sul mercato con un piano gratuito per passare poi a dei piani in abbonamento.

Il piano gratuito รจ pienamente funzionale e vi permette di giocare, ma manca di tutta una serie di funzionalitร  aggiuntive minori che potrebbero dare una marcia in piรน alla vostra campagna.

I due piani a pagamento offrono tra le varie piรน spazio di archiviazione, un sistema di illuminazione dinamica (per il piano Plus a 49,99$ all’anno o 5,99$ al mese), schede personalizzate, accesso a versioni “sperimentali” del applicazione e asset omaggio mensili (per il piano Pro a 99,99$ all’anno o 9,99$ al mese).

Foundry VTT, in contrapposizione, non ha una versione gratuita, ma allo stesso tempo non รจ un servizio in abbonamento, anche se vedremo piรน avanti che esistono delle alternative.

Il costo del software in se รจ di 61โ‚ฌ e comprende il software completo e l’accesso al vastissimo parco di add-on che espandono le funzionalitร  di base.

prezzi roll20

Foundry VTT in abbonamento…?

Ok, ho appena affermato che Foundry VTT non รจ un servizio in abbonamento.

In realtร  questo non รจ del tutto vero, infatti esistono molti servizi terzi che offrono le features di Foundry, ma sotto forma di abbonamento, uno tra questi Molten Hosting.

Potresti poter valutare che per te รจ piรน conveniente virare verso un servizio gestito, che offre i vantaggi di Foundry, con un team che si prenderร  cura per te del aspetto meramente tecnico, pagando una quota mensile a Molten, invece che un pagamento una-tantum a Foundry VTT, a te la scelta!

Conclusioni

Roll20 รจ sicuramente un opzione piรน economica, semplice e basilare.

Se sei nuovo al mondo dei VTT e magari preferisci avere una gestione semplice della campagna a scapito di qualche funzionalitร  o se semplicemente non hai bisogno di altro se non di una griglia su cui disegnare, mi sento di consigliarti tranquillamente Roll20, magari nella sua formula “Plus” che porta l’illuminazione dinamica nelle vostre campagne.

D’altra parte se sei (come me!) un patito per le personalizzazione, ti piace introdurre continuamente funzionalitร  nuove per i tuoi giocatori e vuoi portare la tua campagna su un altro livello, beh, Foundry VTT ha tutte le carte in regola per diventare il tuo miglior amico (e nemico!).


Commenti

Una risposta a “ Foundry vs Roll20: Lo scontro dei VTT”

  1. […] ti va di approfondire questo argomento leggi il nostro articolo Foundry vs Roll20: Lo scontro dei VTT, in cui facciamo una panoramica generale su due dei migliori VTT nel panorama dei […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *