5 GDR da giocare se sei stufo di D&D!

Il drago è bello ma ogni tanto annoia…

Diciamoci la verità, il buon vecchio D&D è sempre incredibile da giocare. Che si tratti di mozzare la testa a qualche goblin, sconfiggere il licantropo che terrorizza l’ennesimo villaggio immerso nella nebbia o uccidere il terribile drago che terrorizza il regno, vale sempre la pena immergersi nel mondo fantasy preferito dai giocatori di ruolo.

Proprio come nelle relazioni amorose però ogni tanto bisogna prendersi i propri spazi e godersi altri interessi, nel caso della nostra relazione con D&D questo si tramuta nel provare nuovi giochi!
Ecco quindi per voi una lista di 5 Gdr da giocare se sei stufo di D&D!

D&D Dungeons and Dragons Tiamat

Vampire The Masquerade 5e

Partiamo subito con un altro pezzo da 90 del mercato. Edito dalla White Wolf, Vampire The Masquerade esce nella sua prima edizione nel 1991 e diventa rapidamente uno dei 3 capisaldi del mercato dei GDR insieme al su citato D&D e a Il richiamo di Chtulhu.

Recentemente rilanciato grazie alla sua quinta edizione (che potete trovare sul sito di Need Games) il gioco tratta di un mondo oscuro popolato da vampiri che lottano per sopravvivere e per non cadere vittime del mostro che alberga dentro di loro.

Consigliato a chi vuole provare un esperienza matura e dalle tinte horror, evitatelo se impazzite alla vista del sangue… Ne scorrerà a fiumi.

Vampire The Masquerade Vampiri la Masquerade Camarilla

Broken Compass

Lanciato con una sensazionale campagna Kickstarter a cura di Two Little Mice Broken Compass è stato un fulmine a ciel sereno nel mercato GDR italiano, tanto da vincere il premio Gioco di Ruolo dell’anno nel 2021. Attraverso meccaniche divertenti e che puntano ad una narrazione leggera e sempre in divenire Broken Compass ci porta nel mondo del cinema del genere avventura.

Che si tratti di andare a ritrovare qualcosa che “dovrebbe stare in un museo!”, afferrare la sciabola e veleggiare come un vero pirata o montare su una mongolfiera e battere il record di giro del mondo, Broken Compass è il gioco perfetto per lanciarvi all’avventura.

Buona fortuna avventurieri, il vostro viaggio comincia qui!

Broken Compass

Dungeon World

Qualcuno potrebbe obbiettare alla scelta d’inserire Dungeon World in una lista di 5 Gdr da giocare se sei stufo di D&D. In fondo il gioco scritto da Sage LaTorra e Adam Koebel condivide praticamente al 100% l’immaginario D&Diano… I modi in cui i due giochi però ci fanno vivere le nostre amate avventure fantasy non potrebbe essere più diverso!

Dungeon World è infatti un gioco PBTA dalla forte componente narrativa che sposta l’attenzione dall’approccio più meccanico di D&D a uno in cui la narrazione è il vero motore di gioco.

Per farvi capire cosa intendo… In Dungeon Word non esiste l’azione di attacco! l’unico modo che avete per infliggere ferite al gargoyle che vi si para davanti è descrivere esattamente il modo in cui lo fate, starà poi al master decidere se effettivamente il vostro attacco ha effetto. Insomma… Se continuate a cercare di tagliare con il vostro coltello la pelle del gargoyle di pietra probabilmente non andrete molto lontano!

Potete trovare la versione cartacea di Dungeon World sul sito di Narrativa ma per questo particolare titolo abbiano una bella notizia. Esiste una SRD completa del gioco in italiano completamente gratuita e che potete trovare qui!

Dungeon World

Kids on Brooms

Lo diciamo o non lo diciamo? lo diciamo! Ragazzi questo è il gdr di Harry Potter!

O meglio… Non lo è… Questo perché non c’è alcun collegamento con il Brand ufficiale di Harry Potter e quindi gli autori si sono tenuti ben lontani dall’accennare anche solo vagamente la cosa (infatti all’interno del manuale è presente un sistema per creare da 0 la propria scuola di magia).

Fatto sta però che se volete vivere in prima persona il mondo del maghetto più famoso del mondo o creare da voi la vostra fantastica scuola di magia questo è il gdr che fa per voi. E abbiamo creduto che sia giusto inserirlo in una lista di “5 Gdr da giocare se sei stufo di D&D” perché ci permette di vivere un mondo pur sempre fantasy, ma di quelli più moderni.

Anche Kids on Brooms (insieme a tutta la sua linea di appartenenza “Powered by Kids on Bikes”) si può trovare come Vampire sul sito di Need Games cliccando qui.

Kids on Brooms

Fabula Ultima

Qui passiamo a un eccellenza del Made in Italy di cui abbiamo già fatto una recensione. Recentemente premiato al Lucca Comics and Games 2022 con il titolo di Gioco di Ruolo dell’anno, Fabula Ultima punta a trasportarci nel mondo dei giochi di ruolo giapponesi (JRPG).

Il gioco, tra una citazione a Final Fantasy e una a Dragon Quest, prende il meglio dalla scena GDR contemporanea mischiando meccaniche come gli orologi di Blades in the Dark allo stile di narrazione di titoli come Ryutama (citato dal manuale stesso come principale ispirazione).

Fabula Ultima riesce nel difficile intento di contenere uno stile di narrazione condivisa in cui i giocatori contribuiscono fortemente alla narrazione a un sistema di gioco meccanico e tattico da far invidia alla quarta edizione di D&D.

Assolutamente da provare.

Fabula Ultima

Infine, non ci resta che giocare.

Eccoci infine sul fondo della nostra lista di 5 Gdr da giocare se sei stufo di D&D. Conoscevi questi titoli? ne hai già giocato qualcuno prima? Faccelo sapere commentando qui sotto e seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato sul mondo di Giddierre.it


Commenti

4 risposte a “ 5 GDR da giocare se sei stufo di D&D!”

  1. […] Entrambi i VTT offrono la possibilità di giocare a gdr diversi e non solo a d&d. Se vuoi un consiglio per un gdr da giocare diverso da d&d potresti leggere il nostro articolo dedicato. […]

  2. […] Messaggio da parte di un umano: Ma che figata è questa IA? La trovate a questo link. Vi serve un gioco con cui provarla? date un occhiata a 5 GDR da giocare se sei stufo di D&D! […]

  3. […] del loro altro gioco di successo, Broken Compass (di cui vi abbiamo parlato nel nostro articolo su 5 GDR da giocare se sei stufo di D&D!), trasporterà i giocatori nel mondo dei film d’azione offrendo la possibilità di immergersi […]

  4. […] Ultima già nel suo manuale base fa dei Pilastri (di cui abbiamo parlato approfonditamente nel manuale base) un elemento cardine della creazione dei nostri mondi e delle campagne che vi giocheremo […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *